414, 1° gennaio
Dopo la presa di Roma, da parte di Alarico, il suo successore, Ataulfo, nuovo re dei Visigoti, sposa la figlia dell’imperatore romano Teodosio I, Galla Placida, a Narbona (attuale Francia). La donna era nipote, figlia, sorella e madre di diversi imperatori. Sposando Ataulfo, dopo essere stata prima tenuta in ostaggio, diventa regina dei Visigoti. In seguito alla morte del re torna in Italia e sposa, costretta dal fratello Onorio, Costanzo III. Dal 421 diventa anche imperatrice romana.
2002
Il 18 aprile, da Boleslao I Chrobry a Mohammed Zahir Shah
1025, 18 aprile
Boleslao I Chrobry, detto il “Coraggioso”, approfittando dei contrasti all’interno dell’Impero, si autoproclama re di Polonia (dal 992 aveva il titolo di Duca di Polonia). Tuttavia il suo regno durerà poco, poiché morirà lo stesso anno, lasciando il trono al figlio Miseko II (conosciuto anche come Mieszko II o Miecislao II). Boleslao conquistò la Moravia e la Boemia, difese la Polonia dagli attacchi di Enrico II di Germania.