532, 15 gennaio
Continua la nota “Rivolta di Nika” a Costantinopoli. Giustiniano, in seguito ai tumulti del 14 gennaio, licenzia due ministri, Triboniano e Giovanni di Cappadocia, malvisti dal popolo. Ma era troppo tardi. L’imperatore opta allora per l’intervento di due leader dell’esercito, Belisario e Mundo. Niente da fare, anche perché le fazioni che si sono ribellate, i Verdi e gli Azzurri, sono militarmente preparate. Il triste epilogo della rivolta sarà solo rimandato… (vedi il 17 gennaio).
2018
Il 14 marzo, oggi nella Storia
1471, 14 marzo
Si svolge la battaglia di Buxy (zona est della Francia). Siamo nel corso della guerra tra il re francese Luigi XI e il duca di Borgogna Carlo il Temerario, iniziata il 3 dicembre dell’anno precedente. Il duca viene sconfitto dal re.
1489, 14 marzo
Venezia riesce ad impadronirsi dell’isola di Cipro grazie a Caterina Cornaro (Corner), veneziana di origine e vedova del re di Cipro (Giacomo II di Lusignano. morto il 6 luglio del 1473), che abbandonò il trono quasi sedici anni dopo la morte del marito.