L’8 luglio. Dal futurismo ai mondiali in Brasile

1910, 8 luglio
A Venezia, dalla Torre dell’Orologio, vengono fatti volare sulla piazza circa 800 mila volantini che pubblicizzano la nuova ideologia nascente, il futurismo, di Filippo Tommaso Marinetti. Un movimento da alcuni disprezzato e da altri seguito con interesse, anche all’estero. Inevitabile il coinvolgimento politico, che metterà poi Marinetti in sintonia con Mussolini.

Leggi tutto