1138, 8 luglio
Ruggero II, signore della Sicilia e dell’Italia meridionale, viene scomunicato da Papa Innocenzo II. All’epoca, tra il 1130 e il 1138, esistevano due papi. Ruggero appoggiava l’altro pontefice, Anacleto II. Solo alla morte di quest’ultimo, nel 1138, Innocenzo II acquisì pieni poteri e procedette così alla scomunica del sovrano amico dell’antipapa.
1910, 8 luglio
A Venezia, dalla Torre dell’Orologio, vengono fatti volare sulla piazza circa 800 mila volantini che pubblicizzano la nuova ideologia nascente, il futurismo, di Filippo Tommaso Marinetti. Un movimento da alcuni disprezzato e da altri seguito con interesse, anche all’estero. Inevitabile il coinvolgimento politico, che metterà poi Marinetti in sintonia con Mussolini.